Focus (selettivo) su Olivo Barbieri

E’ stata prorogata fino al 3 gennaio la retrospettiva Olivo Barbieri. Immagini 1978-2014. Barbieri racconta il paesaggio italiano, la provincia, le periferie; e poi l’iper-moderno Estremo Oriente globalizzato. Le cento fotografie esposte raccontano il suo percorso artistico, suddiviso in sezioni. C’è Viaggio in Italia, con città e paesaggi di provincia; Images, quadri fotografati agli Uffizi con l’uso del fuoco selettivo, che sembrano animarsi (sotto); la serie Artificial illumination evidenzia i colori delle città fino a renderle quasi irreali, da Roma a Tokyo, da Pisa a Osaka.

Canaletto_NEG8 0001

Olivo Barbieri – Uffizi (2002)

Le grandi foto di Site specific sono state scattate da un elicottero a bassa quota che ha sorvolato oltre quaranta città, da Roma a Shangai, da Las Vegas a Istanbul, da Tel Aviv a Pechino. E alla Cina e alle sue trasformazioni sociali e urbanistiche è dedicata un’intera sezione della mostra: una lavoro portato avanti per molti anni, dai primi ritratti urbani degli anni Novanta alle immagini del nuovo millennio, a quelle di una inquietante costruzione del futuro.

Cosi Olivo Barbieri ricorda il suo amico e maestro Luigi Ghirri (Video)

Roma04 003

Olivo Barbieri – da ‘Site specific’