Florence Henri, regina del Surrealismo, in mostra al Jeu de Paume, Parigi

Florence Henri (New York , 1893 – Compiègne , 1982), artista proteiforme, è conosciuta soprattutto per la sua pittura, prima di assicurarsi un posto insindacabile nel campo della fotografia di avanguardia tra la fine degli anni Venti e l’inizio dei Quaranta. Dopo aver vissuto in Slesia, Monaco di Baviera, Vienna, Roma e soprattutto Berlino, si stabilì definitivamente a Parigi a metà degli anni Venti , dove si è dedicato completamente alla fotografia . Questo mezzo permette di sperimentare nuove relazioni con lo spazio , compresa l’introduzione di specchi e altri oggetti nelle sue composizioni. Jeu de Paume a Parigi presenta un vasto panorama della sua produzione, che comprende gli autoritratti, le composizioni astratte, e poi ritratti di artisti, nudi, fotomontaggi, collage di foto, così come fotografie documentarie scattate a Roma, a Parigi e in Bretagna.

FlorenceHenri_11_FemmeAuxCartes

ph Florence Henry – www.jeudepaume.org

Lo studio Florence Henri – aperto a Parigi nel 1929 – rivaleggiava con quella di Man Ray (lo si capisce dalla foto sopra, che ricorda lo stile del fotografo ben più famoso). Florence Henri insegnò fotografia frequentando, tra gli altri, Lisette Model e Gisèle Freund. Nonostante la centralità della fotografia nel suo lavoro e la fama di ritrattista a Parigi, e pur avendo pubblicato in numerose riviste illustrate del tempo, il lavoro di Florence Henri è rimasto in gran parte sconosciuto.